L’attitudine all’improvvisazione rappresenta un elemento fondamentale per chiunque pratichi il mestiere della musica; e ancor più per chi manifesti l’intenzione di muoversi all’interno di generi musicali legati al Jazz, quali il blues, il funky, la fusion, l’afro ..). Tuttavia, mentre negli anni ’70 e ’80 “improvvisare” costituiva una sorta di “elementare di base” nel dialogo strumentale fra musicisti – insostituibile scuola di creatività, gusto, tecnica, e crescita umana - con l’avvento della multimedialità e principalmente della rete l’abitudine alla jam session “free” è quasi del tutto scomparsa, come pure l’abitudine al “collettivo”, all’”ensemble”, alle orchestre di improvvisazione. Sicché non è infrequente incontrare operatori del settore del tutto incapaci di esprimersi al di fuori di uno spartito o di un obbligato. Il laboratorio vuole riaprire il discorso e riportare l’improvvisazione al centro delle abitudini musicali di chi suona e di chi sta imparando a farlo; il laboratorio è aperto a tutti, richiesto un livello base di capacità strumentale ed esecutiva.
Responsabile: Giuseppe Bassi
Contattateci senza impegno per maggiori informazioni!
Privacy Policy | Cookie Policy - Sviluppo Web: Caterina Cirri