Tra le grandi eccellenze mondiali della musica italiana c’è anche quella appartenente alla tradizione corale. Qui nasce il patrimonio della musica sacra, i sistemi di scrittura e lettura, la polifonia; contemporaneamente si sviluppa anche una corrente popolare, contraltare perfetto dell’altra, fatta di canti e danze, sonate e madrigali nati dalla gente e dal desiderio di celebrare e condividere i momenti forti dell’esistenza, le gioie, i dolori, gli eventi. Il laboratorio si propone la formazione di un coro polifonico, e l’elaborazione di un repertorio, sacro e profano, da scegliersi fra gli autori moderni e contemporanei di ambito internazionale.
Esperienza di gruppo nella sala concerti della scuola, con l’assistenza di insegnanti, e la possibilità di registrare la performance per meglio comprendere tutte le dinamiche esecutive vocali. Il laboratorio è aperto a tutti, è richiesto un livello medio di capacità di lettura.
Responsabile: Marco Berlinguer
Contattateci senza impegno per maggiori informazioni!
Privacy Policy | Cookie Policy - Sviluppo Web: Caterina Cirri